Intervista all'architetto Valentina Nencini

Intervistiamo l'architetto Valentina Nencini, che opera presso l'omonimo studio.
Che percorso di studi ha effettuato per diventare architetto?
Ho frequentato il liceo artistico, seguito poi da una Laurea in architettura e dall’Accademia dell'Arredamento.
Qual è stato il suo percorso professionale fino ad oggi?
Ho lavorato in alcuni studi a collaborazione e nel 2012 ho aperto il mio studio.
Cosa ama della sua professione e perché l’ha scelta?
L’ho scelta perché mi permette di rendere concreti i sogni delle persone.
Quali sono le principali difficoltà della sua professione?
La burocrazia lenta e inutilmente ingarbugliata.
Secondo lei, qual è il ruolo principale di un architetto?
Quello di esaltare la bellezza e riordinare il caos.
Qual è, secondo lei, una qualità indispensabile per esercitare la sua professione?
Saper ascoltare le esigenze ed interpretare il mood del cliente, rispettare le leggi cercando di usarle a favore del progetto e far si che il budget a disposizione del cliente venga sempre rispettato.
In cosa consiste la sua professione?
Studiare il problema o le richieste per verificarne la fattibilità, ma anche scegliere il progetto migliore e portarne in fondo la realizzazione con tutte le pratiche necessarie.
Cosa la motiva di più nella sua professione?
La soddisfazione delle persone quando il progetto si concretizza.
Di quale progetto conserva più ricordi?
Quelli che riguardano l'arredamento sono più intimi e più personali. Sono questi progetti a farti entrare veramente a contatto con il cliente.
Qual è la sua città preferita?
La mia Firenze sicuramente mentre nel mondo forse New York perché li veramente ti da la sensazione che tutto sia possibile.
Dove trova l’ispirazione?
Di solito lascio che sia la soluzione a guidare il progetto, cerco di creare ordine e equilibrio.
Come definisce la relazione tra l’architetto e il cliente?
L’architetto deve essere una guida per il cliente. Deve essere in grado di cercare la soluzione migliore e bravo a interpretare le richieste del committente. Ovviamente deve essere in grado anche di ottenere il miglior risultato con il budget a disposizione.
In cosa è specializzato?
Edilizia privata e Arredamento sia di residenze che di negozi.
Qual è la sua app preferita al momento?
Nessuna in particolare, uso tutte quelle di settore senza preferenze.
Lasci un messaggio per i tuoi futuri clienti!
Definite tutto nel progetto, perchè cancellare una linea non costa niente ma buttare giù un muro si.
Ha altro da aggiungere?
A volte i limiti creano opportunità.
Grazie per il tempo che ci ha dedicato Arch. Nencini!
Clicca qui per scoprire altre realizzazioni dell’architetto!



