Dalla danimarca, l’Hygge nella decorazione

L’Hygge, l’arte di vivere danese, è particolarmente in voga al momento. Vediamo di cosa si tratta. Perché la vostra casa sia “hygge”, è sufficiente che gli interni siano accoglienti e calorosi per voi e per gli ospiti.
Prima di tutto, le candele sono indispensabili: per darvi un’idea, ogni danese utilizza 6 chili di candele ogni anno. Utilizzate per scacciare lo stress o per illuminare la tavola, le candele sono il primo elemento dell’hygge. Se non ne siete fan, potete sempre optare per un’illuminazione regolabile secondo le vostre voglie. Ci si circonda di decine di cuscini, uno più soffice dell’altro.
In secondo luogo, munitevi di plaid (meglio se in maglia o in lino): riscalderanno l’atmosfera durante le lunghe serate invernali.
Terzo, non dimenticate che la natura ricopre un’importanza primaria nella decorazione ispirata all’hygge: divertitevi a scegliere quante più piante possibili da integrare all’arredamento. Dei mobili in legno potranno permettervi di restare a contatto con la natura.
Come avrete ormai capito, i toni neutri e i colori luminosi sono il duo vincente per portare l’hygge a casa vostra e vivere bene.
Se ne avete uno, il camino è un altro degli elementi che fanno la differenza: suo dolce scoppiettio vi aiuterà a rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. E, in più, diffonderà un calore riconfortante.
Cosa aspettate? Adottate la decorazione hygge o l’arte di vivere danese!
Cerca su Trova-il-tuo-architetto.it gli architetti disponibili nella tua regione per la decorazione d’interni.