TROVA UN ARCHITETTO

in soli 3 minuti!

Ricerca avanzata

Come aumentare il valore del tuo bene immobile con l’aiuto di un architetto

 

Stai valutando di vendere un bene immobile ma vuoi prima aumentarne il valore ? La procedura da seguire è identica a quella per aumentare la redditività locativa. 

Dalla ristrutturazione completa al rinnovo meno sostanziale, si possono valutare diverse fasi di lavoro. Sebbene rivolgersi ad un architetto per questo tipo di lavoro comporti costi aggiuntivi nella realizzazione del tuo progetto di ristrutturazione, è senza subbio il modo migliore per aumentare il valore del tuo bene immobile. 

Scegli con attenzione le stanze da ristrutturare 

Nella ristrutturazione di un bene immobile, alcune stanze possono rivelarsi più “strategiche” di altre. Particolare attenzione deve essere prestata a stanze quali cucina o bagno, tenendo presente che impianti e attrezzature obsolete e mancanza di modernità possono scoraggiare i potenziali acquirenti. 

Sono due i punti chiave nei lavori di ristrutturazione: ottimizzare la luminosità delle stanze e modernizzare l’arredamento privilegiando toni neutri. In questo modo, i futuri locatari o acquirenti avranno l’occasione di rendere proprio l’immobile personalizzandolo in base ai propri gusti. 

Migliora la disposizione degli interni 

Che si tratti della ristrutturazione di una casa o di un appartamento, uno studio attento della disposizione degli interni è fondamentale per un maggior comfort. Abbattere una parete divisoria permette di ingrandire in modo considerevole la stanza, darle profondità e renderla più luminosa, e l’interscambio di due stanze consente di adattare al meglio ogni zona della casa alle esigenze di chi la abiterà. 

L’occhio esperto di un interior designer ti aiuterà a sfruttare al massimo il tuo bene immobile. 

Aumenta la superficie abitabile del tuo immobile 

Se nel tuo immobile sono presenti spazi inoccupati e quindi non sfruttati, aumentare al massimo la superficie abitabile può contribuire all’aumento del valore dell’immobile. In effetti, dal momento che il prezzo di vendita si calcola sul prezzo al m2, la creazione di spazi abitativi aggiuntivi valorizzerà il bene immobile in questione. Perché, per esempio, non sfruttare gli spazi di un sottotetto o un seminterrato trasformandoli in un’unità abitativa a tutti gli effetti?

In base alla zona in cui si trova il bene da ristrutturare e alla tipologia di lavori da effettuare, saranno necessari diversi permessi edilizi e di dichiarazione dei lavori per poter avviare il progetto di ristrutturazione. Il Permesso di Costruire, ad esempio, sarà necessario quando l’opera da realizzare implica un notevole mutamento dell’aspetto e della volumetria dell’immobile, mentre per interventi di ristrutturazione urbanistica ci si deve munire della Scia. A seconda delle esigenze, i titoli edilizi possono essere richiesti presso l’ufficio Edilizia Privata, chiamata, in alcuni casi, anche sportello unico per l’Edilizia del Comune in cui si trova il tuo immobile.

 

In ogni caso, qualunque sia la tipologia di bene da ristrutturare e la zona di ubicazione dell’immobile, affidarsi ad un architetto permette di realizzare un lavoro preciso e 100% professionale.Si pensi ad esempio alla trasformazione di un sottotetto:: professionisti di ogni genere possono intervenire in cantiere, dai muratori ai carpentieri, passando per gli idraulici e gli elettricisti. L’architetto monitora i lavori in cantiere coordinando gli interventi di ciascuna figura, permettendo così il rispetto delle tempistiche e dei budget stabiliti. 

L’intervento di un architetto o di un interior designer è inoltre fondamentale per la realizzazione di sopraelevazioni, l’elaborazione di idee o per apportare modifiche alla struttura dell’immobile. Infatti, a seconda dell’esistente, potrà essere più o meno opportuno realizzare una camera aggiuntiva, una zona ufficio o un bagno. 

Rivolgersi ad un architetto significa attribuire al proprio bene immobile un valore aggiunto che farà la differenza al momento della locazione, della vendita o dell’uso stesso del bene in questione. 

Trova l’architetto più vicino a te per i tuoi progetti di interior design e architettura su Trova-il-tuo-architetto.it 

Sei un architetto?

Desideri essere presente sul nostro sito?

Contattaci !